Informativa Privacy per il trattamento dei dati personali
La sottoscritta Alessandra Ballardini, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali del Servizio di Life Coaching, del sito www.menteorganizzata.com e relativi profili dei social network e canali su motori di ricerca gestiti ed associati ad esso, Ti informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
1) Titolare del trattamento
Alessandra Ballardini, Partita IVA: 01632550081, E-mail: alessandraballardini@menteorganizzata.com
2) Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, anagrafici, identificativi, particolari da Te comunicati a voce o tramite l’utilizzo di questo sito web e dei relativi profili dei social network e canali su motori di ricerca gestiti ed associati ad esso.
I dati potranno essere trattati sia su supporti digitali che su supporti cartacei.
3) La finalità del trattamento
I Tuoi dati personali sono trattati dal Titolare per le seguenti Finalità:
- per rispondere via e-mail e/o chat e/o contatti telefonici e/o di persona e/o profili social alle tue domande e/o commenti e/o proposte di collaborazione;
- per prendere appuntamento ed effettuare, di persona o tramite videochiamata, il primo colloquio gratuito;
- per poter prendere appunti e conservare gli appunti presi durante il primo colloquio gratuito;
- per permetterti di scaricare delle risorse gratuite;
- per conservare il tuo nominativo e/o la tua foto profilo nella rubrica e/o lista e-mail e/o sui profili social e/o motori di ricerca;
- per poter ricevere, rispondere, conservare le tue e-mail, commenti, messaggi, chat (backup compreso);
- per poter bloccare e/o segnalare e/o denunciare, e conservare il tuo nominativo, nel caso in cui risultassi persona sgradita o pericolosa;
- per permetterti di mettere like e/o commentare sotto gli articoli del blog o sotto i post e/o le storie e/o i video;
- per poter cancellare, a discrezione del Titolare, commenti ingiuriosi o particolarmente sgradevoli;
- per inviarti via e-mail e/o chat e/o contatti telefonici e/o profili social comunicazioni con finalità formative e/o informative e/o di vendita e/o di sondaggio, esclusivamente relative ai prodotti e servizi offerti dal Titolare;
- per invitarti e permetterti di iscriverti ad eventi live o online, esclusivamente relativi ai prodotti e servizi offerti dal Titolare;
- per permetterti di prenotare un colloquio conoscitivo gratuito di Coaching direttamente sul sito;
- per permetterti di prenotare le lezioni a pagamento direttamente sul sito;
- per permetterti di acquistare lezioni a pagamento direttamente dal sito;
- per poter interagire sul sito e/o Skype e/o profili social e/o motori di ricerca (iscrizione al canale Youtube compresa);
- per poter consegnarti e riavere firmata la presente Informativa Privacy, in caso di primo colloquio gratuito dal vivo od evento live gratuito;
- per poter scansionare, digitalizzare e salvare una copia di eventuale documentazione che è in forma cartacea;
- per permetterti di accettare, rifiutare e/o modificare il tuo consenso ai cookies presenti nel sito web;
- per poter recuperare e ripristinare i tuoi dati personali in caso di accesso agli stessi da remoto (virus o malware);
- per poterti comunicare se i tuoi dati sono a rischio, in caso di furto, smarrimento, presa visione da parte di persone non autorizzate, distruzione accidentale, catastrofi naturali;
- per l'esercizio di un legittimo diritto del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
4) Base Giuridica del trattamento
Ai sensi dell’art. 6 del GDPR, i dati sono trattati sulla base di:
- consenso prestato attraverso la spunta della relativa casella del modulo di invio dei dati;
- Consenso esplicito richiesto in caso di comunicazione di dati personali particolari, quali origine etnica razziale, orientamento sessuale, orientamento religioso, convinzioni filosofiche, stato di salute (da specificare che, nello svolgimento del suo lavoro, il Titolare non tratta dati personali particolari riguardanti patologie mediche e/o patologie psicologiche);
- Esecuzione misure precontrattuali;
- Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
5) Periodo di conservazione
Il trattamento dei tuoi dati avviene in forma sia cartacea sia elettronica e/o automatizzata.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e, nello specifico:
- Finalità: per rispondere via e-mail e/o chat e/o contatti telefonici e/o di persona e/o profili social alle tue domande e/o commenti e/o proposte di collaborazione ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione; in particolare: in caso di proposte di collaborazione: trenta giorni dall'ultima e-mail in caso di esito negativo, trenta giorni dalla disiscrizione in caso di esito positivo.
- Finalità: per prendere appuntamento per effettuare, di persona o tramite videochiamata, il primo colloquio gratuito ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dal colloquio gratuito se non sei diventato cliente e se non sei interessato a rimanere iscritto nella lista e-mail del Titolare; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per poter prendere appunti e conservare gli appunti presi durante il primo colloquio gratuito ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dal colloquio gratuito se non sei diventato cliente e se non sei interessato a rimanere iscritto nella lista e-mail del Titolare; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per permetterti di scaricare delle risorse gratuite ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione.
- Finalità: per conservare il tuo nominativo e/o la tua foto profilo nella rubrica e/o lista e-mail e/o sui profili social e/o motori di ricerca ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per poter ricevere, rispondere, conservare le tue e-mail, commenti, messaggi, chat (backup compreso) ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per poter bloccare e/o segnalare e/o denunciare, e conservare il tuo nominativo, nel caso in cui risultassi persona sgradita o pericolosa ---> Periodo di conservazione: due anni dal blocco e/o segnalazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per permetterti di mettere like e/o commentare sotto gli articoli del blog o sotto i post e/o le storie e/o i video ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla richiesta di cancellazione.
- Finalità: per poter cancellare, a discrezione del Titolare, commenti ingiuriosi o particolarmente sgradevoli ---> Periodo di conservazione: due anni dal blocco e/o segnalazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per inviarti via e-mail e/o chat e/o contatti telefonici e/o profili social comunicazioni con finalità formative e/o informative e/o di vendita e/o di sondaggio, esclusivamente relative ai prodotti e servizi offerti dal Titolare ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione.
- Finalità: per invitarti e permetterti di iscriverti ad eventi gratuiti live o online, esclusivamente relativi ai prodotti e servizi offerti dal Titolare ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione.
- Finalità: per permetterti di prenotare un colloquio conoscitivo gratuito di Coaching direttamente sul sito ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla richiesta di cancellazione; in base alla legge in caso di denuncia.
- Finalità: per permetterti di prenotare le lezioni a pagamento direttamente sul sito ---> Periodo di conservazione: dieci anni dalla conclusione del rapporto di lavoro o un termine superiore in caso di obblighi di legge.
- Finalità: per permetterti di acquistare lezioni a pagamento direttamente dal sito ---> Periodo di conservazione: dieci anni dalla conclusione del rapporto di lavoro o un termine superiore in caso di obblighi di legge.
- Finalità: per poter interagire sul sito e/o Skype e/o profili social e/o motori di ricerca (iscrizione al canale Youtube compresa) ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione.
- Finalità: per poter consegnarti e riavere firmata la presente Informativa Privacy, in caso di primo colloquio gratuito dal vivo od evento live gratuito ---> Periodo di conservazione: in caso di primo colloquio gratuito dal vivo: trenta giorni dal colloquio gratuito se non sei diventato cliente e se non sei interessato a rimanere iscritto nella lista e-mail del Titolare; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare. In caso di evento live gratuito: trenta giorni dalla disiscrizione.
- Finalità: per poter scansionare, digitalizzare e salvare una copia di eventuale documentazione che è in forma cartacea ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per permetterti di accettare, rifiutare e/o modificare il tuo consenso ai cookies presenti nel sito web —-> Periodo di conservazione: “La chiave e lo stato del consenso vengono inoltre salvati nel browser dell'Utente finale nel cookie di prima parte " CookieConsent " in modo che il sito Web possa leggere e rispettare automaticamente il consenso dell'Utente finale su tutte le successive richieste di pagine e future sessioni dell'Utente finale per un massimo di 12 mesi.” - fonte: Privacy Policy di Cookiebot;
- Finalità: per poter recuperare e ripristinare i tuoi dati personali in caso di accesso agli stessi da remoto (virus o malware) ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione o dalla richiesta di cancellazione; in base agli obblighi di legge in caso di tutela di un legittimo interesse del Titolare.
- Finalità: per poterti comunicare se i tuoi dati sono a rischio, in caso di furto, smarrimento, presa visione da parte di persone non autorizzate, distruzione accidentale, catastrofi naturali ---> Periodo di conservazione: trenta giorni dalla disiscrizione.
- Finalità: per l'esercizio di un legittimo diritto del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio ---> Periodo di conservazione: in base agli obblighi legali.
6) Destinatari dei dati
I tuoi dati potranno essere comunicati a:
- Società terze, i servizi delle quali sono utilizzati dal Titolare esclusivamente per esercitare il suo lavoro.
Quando tu ti iscrivi alla lista e-mail del Titolare oppure scarichi un contenuto gratuito, Active Powered (rivenditore italiano di ActiveCampaign) tratta i tuoi dati automaticamente (qui viene riportata la privacy policy di Active Powered: https://www.iubenda.com/privacy-policy/73399226
e qui la privacy policy di ActiveCampaign: https://www.activecampaign.com/legal/privacy-policy ).
Quando tu ti iscrivi alla lista e-mail del Titolare per ricevere un contenuto gratuito e quando prenoti una sessione di coaching con il Titolare, egli potrà ricevere la notifica con le informazioni che hai fornito nella sua casella gestita da Gmail. (qui viene riportata la privacy policy di Google: https://policies.google.com/technologies/product-privacy ).
I tuoi dati saranno anche condivisi con il database del sito Squarespace, in entrambi i casi sopra citati, compreso quello in cui tu richiedessi un appuntamento per una sessione di coaching gratuito. (qui viene riportata la privacy policy di Squarespace: https://www.squarespace.com/privacy ).
Link alla privacy policy di Calendly: Privacy policy di Calendly
Link alla privacy policy di PayPal: Privacy policy di PayPal
- I tuoi dati rimangono anche nei backup effettuati dal Titolare.
I tuoi dati non saranno diffusi.
7) Trasferimento a Paesi terzi e garanzie
I dati personali sono conservati:
- su server ubicati in Europa;
- su server localizzati al di fuori dell’UE: Per l’espletamento di alcuni servizi (es.: e-mail periodiche, invii di comunicazioni multiple) il Titolare potrà utilizzare servizi resi da soggetti residenti in Paesi extra-UE, con necessario trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea. In tali ipotesi il Titolare assicura che il trasferimento avverrà unicamente nei confronti di soggetti residenti in Paesi per cui sia stata emanata una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea, e, se residenti in USA, aderenti al cd. Privacy Shield, o, in mancanza, previa stipulazione delle clausole contrattuali standard predisposte dalla Commissione Europea che disciplinano il regime di responsabilità tra esportatore e fornitore dei dati.
N.B.: Il 16 luglio 2020, CJEU ha invalidato EU-US privacy Shield Framework che rappresentava un modo per trasferire legalmente i dati da EU-UK in USA. Le piattaforme che il Titolare ha scelto continuano, in ogni caso, ad adeguarsi ai requisiti del Privacy Shield Framework (CH-USA) che rimane valido. Inoltre CJEU ha confermato che le clausole contrattuali standard (SCCs) continuano a rimanere un valido meccanismo di trasferimenti data all’infuori di EU/UK.
In particolare il Titolare fa uso delle seguenti piattaforme esterne:
- Active Powered per la raccolta delle liste e-mail e dei consensi, che ha i server fuori dall’UE:
https://www.iubenda.com/privacy-policy/73399226
https://www.activecampaign.com/legal/privacy-policy
https://www.activecampaign.com/legal/gdpr-updates/privacy-shield
- Google Gmail per rispondere alle specifiche e-mail che invii al Titolare: https://policies.google.com/technologies/product-privacy
- Hosting del sito: Squarespace, che ha i server fuori dall’UE. Per permettere di contattare il Titolare tramite il modulo apposito, per i commenti sotto agli articoli. I dati di navigazione sono stati anonimizzati. https://www.squarespace.com/privacy
8) Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il mancato consenso al trattamento dei dati personali renderà impossibile far fronte alla richiesta o erogare il servizio desiderato.
9) Garanzie di sicurezza dei tuoi dati
Nessun sistema informatico può dirsi sicuro al 100%. Tuttavia il Titolare adotta tutte le misure più idonee per salvaguardare la sicurezza e scongiurare il rischio di Data Breach (accesso abusivo alla rete informatica), di furto o di perdita dei tuoi dati.
10) Diritti dell’interessato
In base al Regolamento Europeo, hai il diritto di chiedere:
• l’accesso ai tuoi dati personali (quindi di sapere quali dati personali sono in mio possesso);
• la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (nel caso qualche tuo dato abbia subito delle modifiche, come ad esempio se dovessi avere un nuovo indirizzo E-mail);
• la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
• la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali (ad esempio potresti chiedermi di non essere più iscritto alla mia lista e-mail pur volendo mantenere le credenziali di accesso per usufruire dei corsi che hai acquistato), al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR;
• opporti al trattamento (ad esempio nel caso ti accorgessi che i tuoi dati vengono trattati in maniera non conforme alla presente informativa);
• richiedere ed ottenere i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
• revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la tua origine razziale, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.
• proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
11) Modalità di esercizio dei diritti
Potrai in qualsiasi momento esercitare i tuoi diritti inviando una e-mail a: alessandraballardini@menteorganizzata.com
12) Ulteriori informazioni
Questa Informativa Privacy potrà essere oggetto di successive modifiche e/o integrazioni. Quindi l'invito è quello di consultarla periodicamente in base alle tue necessità.
REGISTRO DELLE MODIFICHE
6 Marzo 2022: aggiunti riferimenti ai servizi di Calendly e PayPal e i rispettivi link alla loro Privacy Policy, ai punti 3), 5) e 6).
5 Gennaio 2022: aggiunto riferimento al servizio Cookiebot, e il link alla sua Privacy Policy, ai punti 3) e 5).
6 Novembre 2020: aggiunto i link delle Privacy Policy di Active Powered (e ActiveCampaign), Google e Squarespace ai punti 6) e 7).
26 agosto 2020: specificato piattaforme esterne Active Powered e Squarespace al punto 7).
10 settembre 2019: prima pubblicazione del sito.